L’Associazione delle Professioni Sanitarie delle Forze Armate e di Polizia (Pro.San.Fap.), costituita dagli infermieri e dalle altre figure professionali delle forze di difesa e sicurezza, nasce nel 2020, l’anno dell’Infermiere, spinta da un forte desiderio di riconoscimenti e di tutele di tutte le professioni sanitarie e non, chiamate in gioco durante la pandemia da Coronavirus.
È la prima Associazione in Italia costituita da professionisti della salute che operano negli apparati internazionali, un’Unità Coordinata di As.So.Di.Pro (Associazione Solidarietà Diritti e Progresso), con la quale l’Associazione condivide valori e principi fondanti, in difesa dell’esercizio da parte dei propri soci dei diritti garantiti dalla Costituzione della Repubblica e per lo sviluppo della partecipazione degli stessi alla vita ed al progresso civile e sociale, a favore degli appartenenti alle Forze Armate, Forze di Polizia, Corpi di Vigilanza in servizio e in quiescenza, nonché a favore dei Dipendenti Pubblici, delle vedove e degli orfani e dei familiari dei medesimi soggetti.
Il motto dell’Associazione, “Salus Publica Suprema Lex” (letteralmente: la salute pubblica sia la legge suprema), non lascia adito a dubbi interpretativi circa il lume che accomuna tutti gli esercenti le professioni sanitarie di chi, oltre alla divisa sanitaria, indossa un ulteriore soprabito, non meno ingombrante: quello dei militari e dei poliziotti professionisti della salute che operano a tutela dell’intera collettività; un’ulteriore veste calzata per la tutela della salute pubblica, massima espressione legislativa di riferimento.
L’Associazione, luogo comune di lungimiranza nonché vero e proprio collante tra tutti gli operatori della sicurezza e difesa dello Stato, nasce dalla comunione dei nobili intenti dei professionisti della salute in stellette, forti delle esperienze maturate in ambito nazionale e non, ma soprattutto motivati fortemente dal senso di aggregazione ed assimilazione ai colleghi a livello internazionale.
Un’utopia, forse, ma una certezza ottimistica di chi crede nel progresso e nella solidarietà.
Vogliamo Accompagnare le Persone nel Modo che ciascuno di “Noi” conosce meglio, e rendervi orgogliosi del “Nostro esserci”.